
Ganoderma lucidum (
G. lucidum ) è stato utilizzato per secoli nei paesi asiatici per curare varie malattie e per promuovere la salute e la longevità. Studi clinici hanno dimostrato gli effetti benefici del
G. lucidum come terapia adiuvante alternativa nei pazienti oncologici senza tossicità evidente. I polisaccaridi
del G. lucidum (GLP) sono il principale componente bioattivo negli estratti idrosolubili di questo fungo. Prove da studi
in vitro e
in vivo hanno dimostrato che il GLP possiede una potenziale attività antitumorale attraverso effetti immunomodulatori, antiproliferativi, pro-apoptotici, antimetastatici e anti-angiogenici. Qui, riassumiamo brevemente questi effetti antitumorali del GLP e i meccanismi sottostanti.
Lo studio completo https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6624854/


