https://micopharm.it/il-prodotto/
I funghi analizzati dallo studio sono, nel dettaglio:
Ganoderma lucidum (Reishi): possiede una spiccata funzione antinfiammatoria e immunomodulatoria. In modelli animali, ha mostrato un’importante funzione prebiotica: grazie alla presenza di numerosi polisaccaridi (β-glucani), aumenta il numero di bifidobatteri2 e lattobacilli3 , ovvero i batteri “buoni” più importanti, per l’intestino, e più integrati nelle terapie probiotiche. In modelli animali, inoltre, il fungo Reishi ha dimostrato che, attraverso la modulazione della composizione del microbiota intestinale, esso può ridurre l’obesità e può limitare gli eventi infiammatori e di insulino-resistenza. L’azione di questo fungo non si esaurirebbe solo ad una regolazione diretta della disbiosi intestinale, ma a ciò va aggiunta una capacità di modulare la permeabilità della barriera intestinale, tale da evitare la fuga di sostanze tossiche nel resto dell’organismo.


